LE   FIANDRE

 

Le principali città delle Fiandre sono Antwerpen (Anversa), Brugge (Bruges) e Gent (Gand).

 

Antwerpen | Brugge | Gent | Leuven | Affligem | Aalst | Lier | Mechelen

 

ANTWERPEN   (ANVERSA)

 

Antwerpen (Anversa) è la conviviale 'città sulla Schelda', una città portuale dalla reputazione commerciale internazionale e centro mondiale della lavorazione dei diamanti. Essa gode di larga fama anche sotto l'aspetto culturale, essendo tra l'altro la quanto città natale dell'artista Pieter Paul Rubens.

Grand Place - Brabo - Click to enlargeIl cuore della città sulla Schelda è la Grand-Place, una piazza di forma irregolare circondata da belle case che nel Cinquecento e Seicento ospitavano le corporazioni. Sulla piazza sorge la statua di Brabo (1887) : secondo una leggenda del Cinquecento dalla sua azione ("hand werpen", gettare la mano) è derivato il nome di Antwerpen (Anversa). Il municipio del Quattrocento è una combinazione riuscita dello stile architettonico fiammingo e di elementi rinascimentali italiani.

RubensIl figlio più noto di Antwerpen (Anversa) è indubbiamente il pittore Pieter Paul Rubens. Artista e diplomatico è tangibile in molti punti ed in vari modi : è raffigurato ad esempio in una statua sulla Groenplaats, le sue opere possono essere ammirate in diverse chiese e musei.

Il Museo provinciale del Diamante si trova nel cuore del quartiere degli intagliatori di diamanti dietro alla Stazione Centrale. Questo quartiere è stato chiamato la "Gerusalemme del Nord", perché Antwerpen (Anversa) conta la più alta concentrazione di ebrei ortodossi in questa parte d'Europa. Il museo predetto permette di scoprire tutti gli aspetti del diamante, di cui Antwerpen (Anversa) è la capitale per la lavorazione e il commercio.

Onze Lieve Vrouw  KathedraalMolto sono le chiese di Antwerpen (Anversa) che racchiudono tesori; la più importante è la Cattedrale di Nostra Signora (Onze-Lieve-Vrouw). Situata accanto alla Grand-Place è la chiesa gotica più grande e più alta del Belgio e dell'Olanda. Le sette navate ospitano anche diversi capolavori famosi di Rubens. Vale la pena di visitarla anche per le vetrate, i monumenti sepolcrali e le sculture.

Animali in città. Accanto alla Stazione Centrale, soprannominata "cattedrale ferroviaria", c'è il noto zoo di Antwerpen dall'architettura caratteristica e dai padiglioni colorati. Sono particolarmente interessanti gli acquari, i terrari, il parco degli elefanti ed il Nocturama con gli animali notturni.

 

BRUGGE   (BRUGES)

 

BruggeBrugge è indubbiamente una delle città più attraenti d'Europa; per i numerosi e caratteristici canali essa è detta la Venezia del nord. Vicoli e canali, chiese, templi ed abitazioni patrizie, facciate restaurate con cura e musei pieni di tesori sono la testimonianza tangibile del suo ricco passato. Brugge è poi anche una città viva, moderna e romantica, in grado di offrire moltissimo anche a visitatori esigenti. Camminando si apprezza molto meglio quel museo all'aperto che è Brugge, con tutte le sue storiche bellezze. Se una lunga camminata non vi attira, potete sempre farvi scarrozzare da uno dei famosi cocchieri o prendere posto in un battello per una gita sui canali, che sono chiamati "Reien".

Il cuore vero e proprio di Brugge è costituito dall'impressionante piazza del mercato (Markt) e dal vicino castello. Le splendide facciate regalano alla piazza, ricca di atmosfera, una classe particolare. L'edificio di maggior rilievo è la Torre Campanaria, resa preziosa da un carillon. Dall'alto dei suoi 83 metri, essa offre un panorama indimenticabile della città e dei dintorni.

MemlingGruuthuseTra gli innumerevoli monumenti famosi di Bruges i più importanti sono il castello, in cui hanno sede il vecchio tribunale, la cancelleria civile, il municipio e la Basilica del Sacro Sangue che trae il nome dalla reliquia del Sangue di Cristo. La processione del Sacro Sangue si svolge ogni anno nel giorno dell'Ascensione, alle 15. Nel museo Groeningen si può ammirare una mirabile collezione di dipinti, nel museo Gruuthuse un tesoro di antichi oggetti d'uso ed oggetti d'arte. L'Ospedale di San Giovanni ospita ora il museo Memling, con sei capolavori di Hans Memling ed altri artisti.

Una visita a Brugge non è completa senza una visita all'idilliaco beghinaggio ed al romantico lago dell'amore. Anche se non vi sono più beghine nel convento, le benedettine, che le hanno sostituite, contribuiscono con il loro abito quattrocentesco a mantenere la storica atmosfera. Sul lago dell'amore nuotano i cigni leggendari.

 

GENT   (GAND)

 

GravensteenNessun'altra città delle Fiandre vanta tanti monumenti storici quanto Gent. Chi visita la città di Artevelde, eroe nazionale fiammingo, si mette in cammino attraverso la storia dell'Europa. La città è costruita alla confluenza della Schelda e della Leie.

Carlo QuintoIl profilo della città è caratterizzato da tre torri. La più imponente è quella della cattedrale di San Bavone, duomo che coniuga parti in stile romanico, gotico e barocco e che merita una visita per diverse ragioni. Qui venne battezzato l'imperatore Carlo Quinto. Proprio cinquecento anni orsono dondolava a Gent la culla di Carlo Quinto. Fu Carlo Quinto ad attribuire agli abitanti di Gent il soprannome di "portatori del cappio", poiché essi dovettero chiedere perdono all'imperatore con un cappio attorno al collo. Qui è esposto anche "L'Agnello Mistico", opera notissima dei fratelli Van Eyck.

GravensteenLa terza torre è il torrione unito alla Loggia dei mercanti di stoffe. Il profilo del torrione, alto 95 metri, è l'orgoglioso simbolo della potenza delle corporazioni medievali. Dall'altezza di 65 metri, la galleria superiore permette di godere il panorama unico della città.

Dove confluiscono Leie e Lieve sorge l'imponente Gravensteen, un castello acquatico medievale del secolo XII, costruito dai Conti delle Fiandre. Il castello ha resistito bene agli attacchi del tempo ed ospita ora un museo storico dedicato alle pratiche della tortura e della giustizia. Dal tetto si gode di un bellissimo panorama del centro cittadino.

Nella Vrijdagsmarkt, in centro alla quale sorge la statua di Jacob van Artevelde, si celebrano le Feste di Gent. Per dieci giorni attorno al 21 luglio, giorno della festa nazionale, il centro di Gent è sottosopra.

 

LEUVEN   (LOVANIO)

 

MunicipioLa struttura che senz'altro domina la città di Leuven (Lovanio) e che le dà il suo carattere unico di campus all'aperto è la sua università, nata cinque secoli fa (1425). Qui potete incontrare sia gli studiosi intellettuali che gli studenti sempre pronti a far festa.

Municipio - Click to enlargeUna passeggiata vi porterà lungo numerosi edifici che rappresentano la storia di 575 anni di università. Vedrete l'edificio dove una volta aveva luogo il commercio dei tessuti, chiamata Lakenhalle, adesso sede del rettorato.

Potete gironzolare attorno ai vari collegi molto particolari. Il testimone più suggestivo del passato intellettuale dell'università è senz'altro il Collegio Van Dale, che è stato restaurato magnificamente.

StudentQuesta città studentesca lungo il fiume Dijle ha inoltre numerosi edifici storici e caratteristici, tra i quali la Chiesa di San Pietro (Sint Pieter) e l'imponente Municipio sulla piazza centrale, che sono senz'altro i più belli.

Stelle ArtoisIl Grande Beghinaggio (1232) di Leuven (Lovanio) è uno dei più belli delle Fiandre. Questo luogo è interamente isola pedonale e di conseguenza ideale per passeggiare.

Anche durante l'estate c'è da divertirsi in questa città della birra (Interbrew) con eventi molto originali.

L'imponente biblioteca universitaria (1921) è una calamita per gli amanti dei libri. Questo edificio è il testimone silenzioso dello sforzo di tanti, dopo le distruzioni durante le Prima e la Seconda Guerra Mondiale, di ripristinare lo splendore della città.

 

ALTRE   CITTÀ   DELLE   FIANDRE

 

AFFLIGEM

 

Sand Carpets - click to enlargeE' la città dove io abito; essa dista 6 km da Aalst (Alost, v. città che segue), tra Bruxelles e Gand.

Tra le curiosità folcloristiche di Affligem meritano d'essere menzionati i Tappeti di fine sabbia colorata ("Zandtapijten" 1873), che riproducono quadri celebri, edifici famosi, ecc.

Abbey of AffligemFondata nel 1074 dai monaci benedettini, l'Abbazia di Affligem è la più antica delle Fiandre. Il Palazzo Vescovile fu costruito nel 1720.

La birra from Affligem incominciò ad essere prodotta ad Affligem nel 1074; oggi invece la sua produzione avviene in una località vicina.

Affligem TripelL'Abbazia Maria Mediatrix, fondata nel 1921, accoglie suore benedettine che si dedicano alla meditazione spirituale ed all'ascesi mistica.

La Chiesa Parrocchiale era già menzionata nel secolo XI. Il suo pulpito risale al 1788, il suo confessionale al 1752.

Old MillIl vecchio mulino, datato 1785, è situato ad un'altezza di 74 metri sul livello del mare; esso cessò l'attività nel 1950, diventando un monumento nazionale.

Il nuovo mulino, costruito nel 1827, ha smesso di funzionare nel 1952.

Affligem Tripel

 

AALST   (ALOST)

 

Dirk MaartensLa città di Aalst, situata sul fiume Dender, è celebre soprattutto per la sua esuberante festa di Carnevale con parata.

Ferroviaria  AalstAnche il turista che privilegia la cultura sarà molto soddisfatto della visita di questa città, in cui nacque tipografia Dirk Martens, che nel 1473 introdusse la stampa nella Fiandre ed a cui è dedicata la statua che domina la piazza centrale.

I monumenti importanti da non perdere sono il Municipio con il suo cortile unico, il vecchio "Oud-Hospitaal" (1242), la chiesa di San Martino, nota soprattutto per un'opera di Pieter Paul Rubens (1623) e per il "Belfort" (campanile).

La sua stazione ferroviaria risale al 1855.

 

LIER   (LIERRE)

 

Zimmer  Toren - Click to enlargeAnche questa città di provincia piena di vita ha degli edifici particolari da mostrarvi. I più belli sono la piazza centrale "Grote Markt", con le tipiche case appartenenti alle gilde (associazioni medievali di commercianti), il Belfort (campanile) ed il Municipio, una combinazione straordinaria di torri gotiche ed un palazzo rococò. Anche la Chiesa di Sint-Gummarus vale assolutamente una visita, sia all'interno che all'esterno.

Qui inoltre troverete un famoso Beghinaggio. Una porta immensa in stile barocco vi condurrà all'interno, ad un insieme molto intimo di casette disposte in viuzze molto strette, una vicina all'altra.

Cittadino famoso di questa città, situata in corrispondenza dell'unione dei due fiumi Grote Nete e Kleine Nete, è il costruttore di campane Lodewijk Zimmer. Decine di migliaia di visitatori all'anno vengono a visitare la sua torre Zimmertoren, che vanta tra l'altro un orologio astronomico con 11 quadranti.

 

MECHELEN   (MALINES)

 

Sint Rombouts Kathedraal - Click to enlargeMechelschen BruynenLa città di Malines, situata lungo il fiume Dyle, è famosa per i merletti, la birra, le telerie e le lanerie.

Celebre è il carillon della Cattedrale di S. Rombaut, i cui recital attraggono turisti da tutto il mondo.

 

 

 

 

 

© All rights reserved. The Wine Labels World.